…avevo 14 anni, la droga molti di più di me
ITINERA TEATRO – età consigliata: 13-19 anni
Ai giovanissimi viene insegnato che la droga fa male. I ragazzi poi, crescendo, vedono amici che, usando droghe, risultano più estroversi, più allegri. In quel momento il dubbio si insinua e i ragazzi, cercano di capire: crederanno alle spiegazioni dei propri amici oppure le raccomandazioni di educatori e genitori avranno la meglio?
Com’è possibile interessare i ragazzi e coinvolgerli in una riflessione profonda su questi temi? Non è semplice nella quotidianità scolastica o familiare. Non è facile a tu per tu, né tantomeno confrontandosi con un numeroso e variegato gruppo.
I mezzi professionali teatrali e l’esperienza attorale sono risultate armi efficaci per raggiungere questo obiettivo e per scardinare alcuni luoghi comuni: “Smetto quando voglio”; “La canna fa meno male delle sigarette”; “Sono droghe naturali”; “Lo faccio una volta sola”.
Il racconto di Rico, protagonista della vicenda, rivissuto nella voce dell’attore Fabrizio De Giovanni, calamita l’attenzione dei ragazzi che si lasciano catturare da un inizio scanzonato e divertito e che vengono poi trascinati inesorabilmente nel dramma subdolo della dipendenza. Potessero puntare i piedi per frenare l’avanzata di Rico verso la tragedia lo farebbero. Tutti!
Dopo un’ora e un quarto di spettacolo, che sembra volare via in pochi istanti, gli occhi colmi di lacrime di molti ragazzi dimostravano una partecipazione emozionata e convinta.
Lo spettacolo, in forma di narrazione, ha ormai superato le 85.000 presenze
TEATRO CIVILE – Tematiche: prevenzione alla tossicodipendenza
PER SAPERNE DI PIU’: https://www.itineraria.it/spettacolo?p=stupefatto
Teatro d’attore – Durata: 75′ + dibattito facoltativo
Cassa scuola giovedì ore 15.30 – 17.30
Ingresso | 10.00 € |
Accompagnatori | Gratuiti |
Sconto 2,00€ | Su ogni biglietto per pagamento anticipato effettuato entro il 14 novembre |
0 comments on “Stupefatto”